Visualizzazione post con etichetta progressive metal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progressive metal. Mostra tutti i post

mercoledì 7 settembre 2011

Free albums 19: A Progstravaganza Special: The New Generation of Prog (complilation)

Stavolta sono lieto di presentare una compilation di artisti prog rock/metal, che funge da promozione al Generation Prog Festival, che si terrà il 23 e 24 settembre a Norimberga (sì, proprio quella dell'omonimo processo!). All'interno della compilation si possono ascoltare 7 delle 8 band che parteciperanno (anzi, i To-Mera hanno già dato forfait il mese scorso, purtoppo...), ovvero gli Haken, Relocator, Efflorescence, Exivious (di cynichiana influenza), Theory of Elements, To-Mera ed infine Andromeda, come main event! Maggiori informazioni sul sito ufficiale (in tedesco), mentre qui potrete trovare il link per scaricare la compilation.
Inserisci link

domenica 23 maggio 2010

Nuove uscite cd: Cynic - Re-traced

A distanza di due anni, stavolta, dal loro precedente lavoro, la band americana che più è rimasta nell'immaginario del metal mondiale, con quel capolavoro di nome Focus, i Cynic, sforna ora un "nuovo" album, dopo il secondo full length "Traced in Air". Più che un nuovo album si tratta di 4 canzoni prese dall'album precedente e riarrangiate/remixate, in modo da renderle praticamente irriconoscibili! In coda all'EP c'è anche una nuova canzone, che i nostri eroi hanno già suonato live. Aldilà delle considerazioni sulla necessità di questa operazione (che pur ritengo io stesso abbastanza criticabile), è necessario osservare quanto questo album sia quanto di più lontano possa esserci dal metal in senso classico (una cosa analoga a quanto è successo con il nuovo album dei Pain of Salvation!), tanto che in 3 canzoni su 5 non appare nemmeno la batteria, e l'unico accompagnamento è spesso la chitarra classica (come ad esempio in Integral, la rilettura di Integral Birth). A dirla tutta sembra quasi di ascoltare un disco un pò più sperimentale dei Muse! Il risultato finale è abbastanza spiazzante dunque, per chi ha amato i Cynic di Focus, anche se per chi ha seguito la loro carriera anche al di fuori di questa band (mi riferisco al progetto Portal, che tutto si può definire fuorchè metal!) può risultare più comprensibile questa apparente svolta musicale (robe da far impallidire gli Ulver, passati dal black metal norvegese ad ambient-elettronica sperimentale!). Senza divagare troppo, è difficile dare una valutazione obiettiva a questo EP, e soprattutto al motivo che ha spinto la band a farlo uscire. Indubbiamente chi lo acquisterà avrà bisogno di parecchi ascolti prima di poterlo "digerire" a fondo, ad ogni modo, se non siete fondamentalisti metallari, ed aperti in generale ai più disparati tipi di musica, ve ne consiglio l'acquisto, magari anche solo della versione digitale, che costa solo 2,79 € (più di 10 € in meno rispetto alla versione digipack, che però è un gioiellino per collezionisti!).

Un'ultima riflessione per i Cynic: sono molto felice che scrivano ancora canzoni, tuttavia non sarebbe stato meglio se questo EP l'avessero messo come bonus cd di un doppio cd live?

mercoledì 10 febbraio 2010

Free Album 11: Anima – Spasenje

Nuovo appuntamento con la mia rubrica preferita; questa volta tocca ad un gruppo progressive metal/rock serbo, composta da 5 giovani del luogo, gli Anima. La cosa interessante dell'album è, oltre ad una produzione notevole, e ad una tecnica già tecnicamente matura, è il fatto che tutte le tracce sono cantate in serbo, scelta sicuramente che limiterà la loro diffusione alla madrepatria, ma che comunque permette loro certamente di esprimersi al meglio nelle lyrics, che io, non conoscendo l'idioma, non sono in grado di comprendere. Ad ogni modo, come accade in questi casi, lasciate che sia la musica, il linguaggio universale, a parlare. Chissà che non sentiremo ancora parlare degli Anima, in futuro!

domenica 21 giugno 2009

Free album 2: Ansur - Carved In Flesh (Demo 2004)

Segnalo un altro album offerto gratuitamente direttamente dagli artisti in questione, ovvero gli Ansur, band che rifiuta categoricamente l'inquadramento nel genere extreme progressive metal che spesso li accompagna, anche se probabilmente rende piuttosto bene il tipo di musica di questo terzetto. In ogni caso un album sicuramente da ascoltare, per avere un assaggio della qualità effettiva della band, che tra l'altro è in procinto di incidere un nuovo disco a breve! Check it out! Ed inoltre non dimenticate di dare un ascolto anche ad una traccia di Warring Factions, album del 2008, Sierra Day e alla nuova versione della stessa canzone, il che non è mai male!

giovedì 11 giugno 2009

Free album: Loch Vostok - Dark Logic (2004)

loch vostokI Loch Vostok sono una interessante band svedese, che mescola progressive e metal extremo con tocchi di death metal, con all'attivo 3 album, dei quali l'ultimo è uscito da poco. Sul sito della band si possono ascoltare e scaricare ben 2 canzoni del nuovo album, oltre a poter scaricare l'intero primo album, tanto per farsi una idea della band. Band che certamente non deluderà chiunque sia appassionato di progressive metal. In ogni caso scaricate ed ascoltate, non costa nulla!

martedì 2 giugno 2009

Nuove uscite cd: Maudlin Of The Well

Proprio come sta facendo Trent Gardner, frontman e mente dei Magellan, anche i Maudlin Of The Well, guidati dal carismatico Toby Driver hanno recentemente organizzato una raccolta fondi per pubblicare un nuovo album della band, in stand-by già da alcuni anni. Le donazioni di ben 87 fan hanno reso possibile alla band sostenere la registrazione di un album, le cui canzoni erano pronte ma non erano state ancora incise, che poi è stato rilasciato gratuitamente sul loro sito, disponibile in vari formati: dall'album compresso in mp3, al formato WAV non compresso, fino al formato FLAC losless. I Maudlin Of The Well, che attualmente hanno cambiato il nome in Kayo Dot, sono una band avant-garde metal americana, caratterizzata da un sound che la rende praticament unica in tutto il panorama musicale, fondendo death metal, progressive rock, jazz e perfino new age! Infine, per chi trovasse l'album degno di qualche obolo, è sempre possibile donare tramite Paypal una somma a propria discrezione, per ricompensare questi musicisti di grande caratura, e premiare la loro iniziativa quanto meno lodevole!

sabato 30 maggio 2009

Nuove uscite cd: Kekal (di nuovo!)

Come già evidenziato in un mio vecchio post, i Kekal, gruppo progressive/avant-garde metal indonesiano, mettevano a disposizione dei loro fan ben 8 tracce su 11 per il download e l'ascolto in anteprima. Di recente, tuttavia, hanno reso disponibile l'intero album, che consta di undici tracce, tra cui una originalissima rivisitazione di una vecchia canzone degli A-Ha. Si tratta di una ottima occasione per conoscere ed apprezzare una valida band, effettivamente poco conosciuta, seppure molto interessante. Dal loro sito, inoltre, i Kekal fanno sapere che è possibile donare un minimo di 3 $ nel caso si trovi l'album congeniale ai propri gusti. Un'iniziativa simile a quella dei Radiohead, che un paio di anni fa misero il loro album "In Rainbows" in download gratuito/ad offerta libera. Per chi invece desidera acquistare il loro cd, ricordo che è ancora disponibile a questa pagina la versione limitata a 777 copie e numerata a mano (!), seppure io, nonostante l'abbia acquistato, non l'ho ancora ricevuto (e vabbè...)!

domenica 24 maggio 2009

Dream Theater love their fan$$!

Manca poco meno di un mese all'uscita del nuovo album della progressive metal band Dream Theater, ed è già possibile preordinare l'album in ben tre differenti versioni, dalla versione solo cd, passando per la versione 3 cd (nuovo album+mix strumentali+6 cover), fino all'edizione duluxe, che contiene varie amenità tra cui i 3 cd sopra citati, un doppio vinile contenente l'album, un disco "producer's edition" (?), l'immancabile tappetino del mouse e la allegra litografia della copertina dell'album, il tutto racchiuso in un elegante box, come è giusto. Se per i primi due pacchetti è necessario sborsare da 15,99 a 27,99 $$, più o meno, per la collector's edition preparatevi a contare e scucire 132 $$$, spese di spedizione escluse. Ovviamente bisogna essere dei veri die-hard fan per acquistare quest'ultima. Per chi non bada a spese, ed ama i suoi beniamini più del suo conto in banca, può invece ordinare il suo biglietto per il "Meet & greet" con i Dream Theater, al modico prezzo di 125 $/euro (modico rispetto ai Velvet Revolver, che chiedevano 250 $!). Tale biglietto permette di incontrare i Dream Theater di persona, farsi fare autografi personalizzati, una sessione di foto con la band, la bandana ufficiale della band (!), la "pezza" ufficiale dell'ultimo album, ed un buono di 25 $ per lo store dei Dream Theater, anche se da questo resta escluso il biglietto per l'ingresso al concerto (infatti questi incontri si svolgono o prima o dopo il concerto stesso).
...
Vabbè, a parte le ultime cavolate, il nuovo album dei Dream Theater merita! Quindi, se siete veri fan, comperate la special edition (3 cd only), ed il biglietto per il prossimo Gods of Metal, e lasciate perdere le altre ipercostose lamerate, che non fanno bene a nessuno! Chissà che poi magari i Dream Theater non li incontriate in qualche baretto della zona...

mercoledì 6 maggio 2009

Nuove uscite cd: Crystal Lake - Safe

Dalla copertina non si direbbe, ma questo è un album horror! Non ci credete? Cercate un pò Crystal Lake sul web, oppure fate un piccolo sforzo di memoria, e cercate di ricordare...Esatto! In realtà il Jason che noi conosciamo c'entra poco, in quanto il concept album si basa sulle vicende del primo film, in cui il celebre assassino con la maschera da hockey non compare se non in una sequenza finale! Nel caso qualcuno sia ancora scettico, si legga pure i testi delle canzoni, al sito ufficiale della band (peccato che il sito sia tutto in polacco, anche se fortunatamente i ragazzuoli cantano in inglese!). In definitiva un album da tenere sott'occhio, se mai verrà pubblicato in Italia (anche se su questo ho molti dubbi), soprattutto dal punto di vista strumentale risulta molto convincente, mentre la parte vocale non riesce a spiccare, pur essendo piuttosto valida. Resta solo un quesito da sciogliere: ma che gli è passato per la testa a 'sto gruppo per fare un concept su Venerdì 13?

martedì 31 marzo 2009

Magellan, raccolta fondi per il nuovo album

Una decisione che non mancherà di suscitare discussioni e polemiche quella di Trent Gardner, polistrumentista nonchè mente del guppo progressive metal/rock Magellan, ovvero quella di congelare la registrazione dei brani che comporranno il nuovo album fino a che non sarà raggiunta la somma di 15000 $. E' stata una scelta, ha precisato il musicista, dettata dalla imperante pirateria, aggiungendo che "anche se la nostra nuova stategia non è perfetta, è meglio che restare impreparati all'inevitabile agguato dei pirati". Le canzoni del nuovo album dei Magellan, "Inert Momentum" sarebbero già pronte, ma, come Gardner scrive nel suo blog, la produzione comincerà (soltanto) dopo che l'obiettivo della raccolta fondi sarà raggiunto". A tale scopo la band ha aperto un conto paypal, sul quale è possibile effettuare un versamento, ad offerta libera, per contribuire alle spese di registrazione dell'album. Gardner ha aggiunto che fino ad ora le donazioni hanno raggiunto il 21% della cifra complessiva richiesta, ed ha inoltre sottolineato che l'unico beneficio per chi effettuerà una offerta sarà una bonus track esclusiva. Si tratta di una modalità di finanziamento non certo inedita, ad esempio i Marillion, nel 2001, chiesero ai loro fan di anticipare di un anno il denaro per il pre-ordine del loro album "Anoraknophobia" per poter affrontare i costi di registrazione e distribuzione del cd.

giovedì 1 gennaio 2009

Nuove uscite cd: Kekal

Kekal, nome alquanto sconosciuto dell'universo metal, nato come un gruppo "christian black metal", ovvero voce dalle tinte black ma testi rigorosamente religiosi, si è saputo fare strada nel tempo diventando con il tempo sempre più progressive (metal, ovviamente), pur non rinnegando totalmente il passato. Recentemente è uscito il settimo full length di questo trio di indonesiani, che da prova ulteriore del loro talento, sfoderando sonorità sempre più ardite, a metà strada tra musica elettronica e metal, in un'amalgama piuttosto intrigante. Seppur questa nuova uscita sia leggermente meno innovativa della precedente (l'album "The Habit Of Fire" è come un fulmine a ciel sereno per tutti i metallari), e restando assodato che la voce del cantante potrebbe certamente risultare fastidiosa ai più (ma questa è una questione assolutamente soggettiva e personale, io la adoro!). Per chi ama il cosiddetto metal alternativo, i Kekal sono assolutamante un gruppo da tenere in considerazione, capaci di stupire ad ogni ascolto: il mio consiglio infatti è di non ascoltarlo una volta sola, infatti al primo ascolto sono rimasto molto deluso, ma di riascoltarlo almeno un'altra volta, potrebbe sorprendere pure voi!
Quasi dimenticavo, per l'ascolto dell'album fiondatevi su Lastfm, si può ascoltare e scaricare la versione "lite" dell'album, disponibile anche all'acquisto in versione limitata di 777 copie ad un prezzo più che popolare sul sito Open Grave Records! Acoltate e comprate, se osate!

Migliori canzoni dell'album: "Conditional Destiny", "Narrow Avenue", "Virtue Of Perseverance"...forse tutte! Da notare che nella full version c'è anche una cover degli A-Ha (NON "Take On Me")!!

giovedì 27 dicembre 2007

Postman Syndrome

Madooooonna! Ma quanto è fora sto gruppo? Un solo album all'attivo, però, cavolo, spacca! Di più non so dire, so solo che mi piace! Se volete ascoltare qualcosa di questo gruppone, seguite il link, altrimenti andate pure da qualche altra parte!
Vaiiii e ascolta!
Byeeee