Questo virus sfrutta come veicolo di propagazione la funzione autorun di Windows (in pratica da Windows '95 in poi), infettando ogni drive presente in un pc, depositando nella root due file: et3types.exe e l'autorun.inf corrispondente, il quale ogni volta si cercherà di accedere ad una partizione provocherà anche l'apertura del file eseguibile incriminato. Inoltre il virus installerà nella cartella "%windir%/system32"anche altri due file, "mgking.exe" ed una dll dal prefisso simile. Tale eseguibile verrà inserito nella lista dei programmi in esecuzione all'avvio, e quindi attivo durante l'uso quotidiano. La cosa interessante di questo virus/trojan è che finchè sarà attivo in memoria suddetto programma i due file contaminanti nella root di ogni partizione risulteranno invisibili al file manager standard di Windows, ed anche ad una ispezione attaverso il prompt dos. Fortunatamente tali file sono individuabili attraverso file manager alternativi, quali "ExplorerXP", ed inoltre i due file sono sovrascrivibili senza troppi problemi da file innocui con lo stesso nome, dopo aver terminato ovviamente mgking.exe. Sembra che questo virus contenga un keylogger, e quindi potenzialmente può raccogliere dati (e password) e mandarli a qualche malintenzionato! La sua alta capacità di propagazione, che sfrutta in maniera intensa le chiavette usb o gli hard disk esterni, come una volta virus simili infettavano i floppy disk, tuttavia si infrange contro i pc in cui l'autorun sia stato disabilitato: in questo caso ovviamente non vi è alcuna possibilità di infezione. Per disabilitare l'autorun, nel caso non l'abbiate già fatto, cliccate su "Start", Esegui, gpedit.msc,posizionatevi su "Modelli amministrativi", "System", "Turn Off Autoplay" o il corrispettivo nella lingua installata sul vostro computer, e nella scheda apposita scegliete "Attivata" e "Tutti i dischi" o "All Drives". Con il programma "Startup Control Panel" disabilitate l'avvio del file infetto, mentre con il task manager di Windows terminate il processo incriminato. Dopodichè eliminate i file infetti da ogni drive in vostro possesso tramite ExplorerXP, sia rimuovibili che fissi, ed infine scaricate ed installate Prevx, un virus scanner in versione di prova, per vedere se è rimasto qualcosa sul vostro computer. In caso affermativo rimuovete i file trovati dal programma in questione, e pensate seriamente a cambiare antivirus! Tra parentesi: AVG non lo rileva e neppure Kaspersky online lo riconosce come minaccia.
venerdì 19 novembre 2010
sabato 13 novembre 2010
Aggiornare i driver della scheda video su un tablet Toshiba Portège M200
Come forse vi siete accorti, ogni tentativo di aggiornamento dei driver Nvidia su un portatile Toshiba M200 si risolveranno sempre con un messaggio di errore. Cosa parecchio seccante, visto che i driver installati risalgono al 2003, mentre è possibile installare almeno quelli aggiornati a marzo 2006, migliorando sensibilmente la compatibilità con alcuni giochi, senza assolutamente minare la stabilità del sistema. Seguendo queste istruzioni (che riporterò anche in italiano), è possibile aggiornare in maniera semplice e sicura il proprio tablet pc, sicuramente un sistema vecchiotto, ma pur sempre funzionale, tanto che c'è anche chi ci ha installato perfino Windows 7!
Ecco le fasi per aggiornare i driver:
Ecco le fasi per aggiornare i driver:
- Scaricare e scompattare questo archivio contenente il file .inf
- Scaricare i driver Forceware 84.21 dal sito Nvidia
- Far partire l'installazione dei driver. L'installer scompatterà i files nella cartella "C:\Nvidia\Win2000XP" o qualcosa del genere, e terminerà con un errore (ingnoratelo)
- Sovrascrivere il file .inf presente nella cartella con quello scaricato
- Tasto destro su "Risorse del Computer", "Proprietà" e poi posizionarsi sulla scheda "Hardware". Cliccare su "Gestione Periferiche", ed espandere il menù "display adapters".
- Cliccare con il tasto destro su "Nvidia GeForce FX Go 5200", e scegliere "aggiorna driver". Alla richiesta di connessione alla rete cliccare su "non ora".
- Andare avanti, e scegliere poi "Installa da un elenco specifico". Cliccare su avanti
- Scegliere l'opzione "Non effettuare la ricerca....". Ancora avanti
- Cliccare su "Disco driver", "Sfoglia", e poi scegliere il file "nv4_disp.inf" (quello scaricato)
- Scegliere la propria scheda video presente nel portatile, e poi sempre avanti. Cliccare su "Sì" nel caso il sistema si lamenti di qualcosa, ed alla fine dell'installazione riavviare il tablet.
- Al riavvio il sistema potrebbe metterci un pò di più per il boot di Windows, ma è assolutamente normale.
domenica 7 novembre 2010
Manga sickness 4! Raw scans & digital manga

Ecco qua, abbeveratevi!
Iscriviti a:
Post (Atom)